![nomadismo mieli papagna](https://static.wixstatic.com/media/a1d0da_d55d18bc5c8f4823822409dbf44e1dc1~mv2.jpg/v1/fill/w_745,h_431,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/a1d0da_d55d18bc5c8f4823822409dbf44e1dc1~mv2.jpg)
1957
DAL
![nomadismo mieli papagna](https://static.wixstatic.com/media/a1d0da_8e08c72d4e284760a280669d7e77e8ff~mv2_d_2168_1536_s_2.jpg/v1/crop/x_0,y_301,w_2168,h_607/fill/w_1428,h_400,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/a1d0da_8e08c72d4e284760a280669d7e77e8ff~mv2_d_2168_1536_s_2.jpg)
Dal bianco e nero, ai colori
Mieli Papagna nasce nel 1957 a Manfredonia. L’azienda, a conduzione familiare, da oltre sessant’anni alleva circa 300 alveari ed effettua la pratica del nomadismo. Opera prevalentemente all’interno del Parco Nazionale del Gargano e più estesamente nel territorio della regione Puglia e delle regioni limitrofe, raggiungendo rare e pregiate fioriture nettarifere presenti in territori affascinanti e incontaminati. Passione, amore per la natura, qualità e tradizione. Sono questi i valori che ci hanno contraddistinto negli anni, permettendo di perfezionare i nostri prodotti e di preservare sempre il carattere artigianale e pregiato del miele.
A partire dal lavoro in apiario, proseguendo con l’estrazione del miele dei favi per centrifuga a freddo fino al confezionamento, ci adoperiamo per mantenere invariato il prodotto nei suoi colori, aromi e sapori garantendo una migliore qualità e certezza sull’origine. La nostra mission è diffondere la conoscenza del miele nelle sue molteplici virtù, unico nelle sue nobili proprietà e fondamentale in un’ alimentazione equilibrata. In secondo luogo educare il consumatore a distinguere il miele puro e naturale, prodotto interamente in Italia, da mieli importati spesso contaminati, privi delle loro proprietà e talvolta nocivi.
Il nostro motto: direttamente dalla natura alle nostre tavole!
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |